
Pubblico impiego – Ultime notizie su Pubblico impiego
Ultime notizie:
- Riformare la PA, missione difficile ma non impossibileE' certamente dovuta alla indiscussa prudenza del presidente del Consiglio Mario Draghi la circostanza che nel suo discorso di insediamento davanti al Parlamento alla riforma della pubblica amministrazione, pur definita improcrastinabile, egli abbia dedicato solo pochi cenni.– di Umberto Fantigrossi
- Recovery, la partita si gioca su gestione, controllo e tempestività Post di Alessandro Cencioni, managing director di Protiviti Government Services. Secondo di una serie di tre sulla gestione, in Italia, del piano per la ripresa dell'Europa, NextGeneration EU - Il regolamento del Recovery and Resilience Facility e le linee guida per gli Stati sono precisi e dettagliati, ...
Leggi Tutto.

Covid, nuovo decreto e cambio di “colori” per le Regioni: anche la Sicilia in “arancione”
L’Italia, da lunedì 15 marzo, sarà per la quasi totalità in zona arancione o rossa. L’innalzamento della curva epidemiologica, infatti, porta la maggior parte delle Regioni a “cambiare colore” e le ordinanze del ministro della Salute, Roberto Speranza, prevedono che anche la Sicilia – nonostante i dati – passi “arancione”. Nel frattempo il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge (anziché il Dpcm) per le nuove misure: da lunedì 15 marzo la zona rossa diventa automatica se il numero settimanale di casi è superiore a 250 ogni 100.000 abitanti. Confermata la Pasqua “blindata”: dal 3 al 5 aprile, sarà ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Ecobonus auto 2021: lista completa, requisiti, importo, usate
Lo stato pone particolare attenzione alle problematiche ambientali derivanti dall’inquinamento delle auto. Per questo, ha deciso di destinare un fondo particolarmente cospicuo agli incentivi per l’acquisto di auto a bassa emissione di CO2: auto elettriche e ibride.In questa guida completa sull’ecobonus auto ti spiego cos’è e come funziona, se vale anche per le auto usate, quali sono i requisiti per ottenere lo sconto, a chi spetta, per quale importo (prima e seconda fascia), qual è la lista di marche e modelli auto che ne beneficia ed infine quali incentivi regionali si aggiungono a quello statale.Cos’è e come funzionaSe hai deciso ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Bonus assunzioni donne 2021, chiarimenti Inps sull’esonero contributivo al 100%
7 Aprile 2021 La Legge di Bilancio 2021 ha previsto per le nuove assunzioni di donne lavoratrici o trasformazioni di rapporti già esistenti fino al 2022 un esonero contributivo pari al 100% dei complessivi contributi previdenziali, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. Possono accedere all’agevolazione tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, compresi quelli del settore agricolo che procedono con l’assunzione nel biennio 2021-2022 di donne disoccupate di lungo corso, lavoratrici svantaggiate, autonome o precarie a basso reddito. Per poter accedere al bonus donne, sono fondamentali le caratteristiche specifiche della lavoratrice assunta e la ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


L’Assegno unico è Legge: a chi spettano i 250 euro, da quando, come funziona
Dopo mesi di attesa L’Assegno unico per famiglie con figli è Legge. L’ok definitivo dall’Aula del Senato è arrivato il 30 marzo, quasi all’unanimità: con 227 sì, nessun no e 4 astenuti. “Oggi è un giorno buono per l’Italia”, il “primo passo di una riforma storica” con l’arrivo di “un provvedimento importante perché inizia un tempo nuovo, del futuro, della ripartenza”. Con queste parola la ministra della Famiglia Elena Bonetti ha salutato l’approvazione della legge sull’assegno universale per i figli, che “rimette al centro le nuove generazioni” e sarà completato con il Family Act. “Confermo a nome del governo – ha ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.

(no title)
%PDF-1.4 % 44 0 obj > endobj xref 44 15 0000000016 00000 n 0000000847 00000 n 0000000927 00000 n 0000001056 00000 n 0000001188 00000 n 0000001568 00000 n 0000002231 00000 n 0000002950 00000 n 0000002984 00000 n 0000003226 00000 n 0000003447 00000 n 0000003523 00000 n 0000005808 00000 n 0000008477 00000 n 0000000596 00000 n trailer ]>> startxref 0 %%EOF 58 0 obj@Ђ
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Invalidità, handicap e benefici
Invalidità, handicap e benefici Definizione presente nel suo verbale: "invalido con riduzione permanente con invalidità pari o superiore al 74% (artt. 2 e 13, L. 118/1971)". Oltre a questa definizione, nei più recenti verbali di invalidità e di handicap, si possono trovare anche “altre voci” delle quali è importante conoscere il significato. Le abbiamo riepilogate alla fine e ne suggeriamo la lettura. Di seguito riportiamo in estrema sintesi i benefici, e le relative condizioni, previsti dalla normativa vigente. Data la sinteticità delle indicazioni suggeriamo comunque gli approfondimenti del caso. Provvidenze economiche La certificazione di cui è in possesso dà diritto ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Bonus casa, validi lo sconto in fattura e la cessione del credito
6/14 ©Fotogramma Se insieme ai lavori trainanti, come l’isolamento dell’edificio o il cambio della centrale elettrica, si effettuano anche altri lavori di efficientamento energetico, anche questi ultimi godranno di una detrazione, ma al 100%
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Bonus donne 2021: come funziona, a chi spetta, chiarimenti INPS
Il Bonus donne 2021, ossia la proroga dell’esonero già previsto dalla cd. “Riforma Fornero (art. 4, co. da 9 a 11 della L. n. 92/2012), è riconosciuto nella misura del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. Sul punto, il requisito di svantaggio della lavoratrice deve sussistere alla data dell’evento per il quale si intende richiedere il beneficio. Pertanto, se si intende richiedere il beneficio per un’assunzione a tempo determinato, il requisito di svantaggio deve sussistere alla data di assunzione e non a quella della eventuale ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Concorsi – ItaliaOggi.it
AbruzzoSpecialista agronomo. Regione Abruzzo, un posto. Scadenza: 2/4/2021. Tel. 0862/3631. G.U. n. 13Specialista amministrativo. Regione Abruzzo, tre posti. Scadenza: 2/4/2021. Tel. 0862/3631. G.U. n. 13BasilicataIstruttore direttivo contabile a tempo parziale. Comune di Colobraro (Mt), un posto. Scadenza: 1/4/2021.Tel. 0835/841016. G.U. n. 17CampaniaIstruttore contabile...
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Agevolazione Ppc | Notaio Paolo Tonalini
L’agevolazione fiscale per l’acquisto di fondi agricoli ha mantenuto la storica definizione di “piccola proprietà contadina” (Ppc), ma non dobbiamo lasciarci ingannare, perché in realtà oggi può essere utilizzata anche per l’acquisto di fondi agricoli di grande estensione.Questa agevolazione consente ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli professionali iscritti nella gestione previdenziale e assistenziale (comprese le società agricole) di acquistare terreni agricoli pagando solo l’imposta catastale dell’1% sul prezzo pagato per la compravendita, mentre l’imposta di registro e l’imposta ipotecaria si applicano nella misura fissa, anziché in percentuale sul prezzo.L’atto di compravendita e le relative copie sono inoltre esenti dall’imposta ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Chiamate pubbliche – Regione Autonoma Valle d’Aosta
Le Chiamate pubbliche sono offerte di lavoro provenienti dalle Pubbliche amministrazioni o da enti ad esse equiparati. A causa del contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 le chiamate pubbliche si effettuano in modalità telematica. Scopri di più sulle identità digitali Trova qui l'elenco delle chiamate pubbliche Chi può partecipare alle chiamate pubbliche? Possono partecipare le persone disoccupate, inoccupate o occupate ai sensi delle vigenti normative e devono rispondere alle seguenti condizioni:
- avere un'età minima di 18 anni;
- essere in possesso dei requisiti per l'accesso ai pubblici impieghi;
- essere cittadini italiani oppure di uno ...
Leggi Tutto.

Partita IVA: ecco come svolgere due attività diverse
È possibile avere due partite iva? Cosa devo fare per svolgere una seconda attività se ho già Partita IVA? È possibile con la stessa partita IVA due codici ateco? O devo seguire altre strade? La risposta è a tutte queste domande è semplicissima: per svolgere due diverse attività non è possibile aprire due partite IVA, ma basta aggiungere un altro codice ATECO a quella già in essere. Infatti se una persona si recasse all’Agenzia delle Entrate per richiedere l’apertura di due partite IVA, il procedimento non verrebbe nemmeno avviato. Di conseguenza, per svolgere una seconda attività occorrerà aggiungere un codice ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Rassegna stampa del 25 Marzo 2021 – Generazione Vincente
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Sgravi al Sud ora è tutto chiaro – «Sgravi Sud dipendono dalla sede di lavoro»
- Figli in dad, i congedi non ci sono
- Bonifico, non basta la parola
- Soft skill per trovare lavoro
- Pa, smart working in quote ridotte Controlli sui furbi – Statali, lavoro agile solo al 30% e maggiori controlli sui furbetti
- Salone del Lavoro, in primo piano le soft skill ...
Leggi Tutto.

Autoliquidazione INAIL 2020/2021: scadenza cos’è come funziona calcolo
Autoliquidazione INAIL 2020/2021 scadenza 16 febbraio 2021: entro il termine del 16 febbraio occorre effettuare il pagamento del premio di autoliquidazione 2020-2021. Se il premio è rateizzato il termine del 16 febbraio deve essere rispettato per il versamento della prima rata. I contributi associativi, invece, devono essere corrisposti in un'unica soluzione entro il predetto termine. I datori di lavoro che presumono di erogare nell'anno 2021 un importo di retribuzioni inferiore a quello corrisposto nel 2020 devono inviare entro il 16 febbraio 2021 la comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte. Alla luce di tutte queste novità, andiamo quindi a vedere autoliquidazione INAIL 2020/2021 cos’è e ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Scatti di anzianità in busta paga
Tra le voci della retribuzione spettante ai lavoratori ci sono gli scatti di anzianità in busta paga. Si tratta di un aumento della paga fissa percepita dal lavoratore legato all’anzianità di servizio nella stessa azienda. Nella maggior parte dei contratti collettivi gli scatti di anzianità sono biennali e consistono nel riconoscimento di una cifra fissa che si aggiunge ogni due anni. Gli scatti di anzianità: cosa sono. Sono una voce fissa delle retribuzione che è stata istituita dalla contrattazione collettiva per adeguare la retribuzione percepita dai lavoratori al miglioramento del rendimento dei lavoratori stessi negli anni e in generale per ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Come scambiare la casa tra genitore e figlio
Sono proprietario di una casa con benefici prima casa, nello stesso comune dove ho attualmente la residenza in casa dei miei genitori. Loro sono proprietari della casa dove attualmente viviamo, ed è acquistata da loro con benefici prima casa. Posso scambiare la casa con i miei genitori? Si può fare con una permuta o comodato?La soluzione al quesito da posto dal lettore può essere diversa in base all’interesse perseguito. Difatti, se sia il lettore che i suoi genitori intendono mantenere l’attuale titolarità dei rispettivi immobili, “scambiando” esclusivamente le residenze, l’unica opzione resterebbe quella della stipula di due contratti di comodato ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


SITI ITALIANI DEL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO
(didascalia: Parco archeologico di Pompei)
L’Italia è il paese che detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista del patrimonio mondiale Unesco. Sono 55 quelli riconosciuti “patrimonio dell'umanità” e 12 quelli iscritti nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale.La definizione di "patrimonio mondiale" nasce nel 1972, quando l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura adotta la Convenzione per proteggere i siti di "eccezionale valore universale.” La lista comprende siti naturali, archeologici, monumenti, ville, dimore storiche, città e isole. Il patrimonio culturale di una nazione comprende anche tutte le tradizioni orali, incluso il linguaggio, le arti dello ...
Leggi Tutto.
L’Italia è il paese che detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista del patrimonio mondiale Unesco. Sono 55 quelli riconosciuti “patrimonio dell'umanità” e 12 quelli iscritti nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale.La definizione di "patrimonio mondiale" nasce nel 1972, quando l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura adotta la Convenzione per proteggere i siti di "eccezionale valore universale.” La lista comprende siti naturali, archeologici, monumenti, ville, dimore storiche, città e isole. Il patrimonio culturale di una nazione comprende anche tutte le tradizioni orali, incluso il linguaggio, le arti dello ...
Leggi Tutto.


Assolombarda – Legge di Bilancio 2021 – Congedo obbligatorio e facoltativo dei padri lavoratori dipendenti
L'Istituto illustra le novità, introdotte dalla Legge di Bilancio, in materia di diritto alla fruizione del congedo obbligatorio e facoltativo dei lavoratori padri. L'art. 1, comma 363, della Legge n. 178/2020, ha disposto, per l'anno 2021:
- l’ampliamento da sette a dieci giorni del congedo obbligatorio dei padri, da fruire, anche in via non continuativa, entro i cinque mesi di vita o dall'ingresso in famiglia o in Italia (in caso, rispettivamente, di adozione e/o affidamento nazionale o internazionale) del minore;
- la proroga della possibilità per il padre lavoratore di fruire di un ulteriore giorno di congedo facoltativo, previo accordo con la ...
Leggi Tutto.

Il divieto licenziamento è divieto di assunzioni
Un anno fa, a marzo 2020, il mio contributo su ItaliaOggi era titolato «Solo Mario Draghi può salvare il Paese»; oggi voglio dire con altrettanta chiarezza che il Governo Draghi ha commesso un grave errore prorogando al 30 giugno (con alcune estensioni al 30 settembre) il ticket «divieto di licenziamento- Cassa integrazione» .Il provvedimento, unico in Europa per estensione e durata, reitera lo schema adottato dal Governo Conte allo scoppio della pandemia e poi rinnovato sino ad oggi. L'ulteriore proroga è un errore sotto tutti i profili (e ovviamente non si tratta di lasciare senza tutela chi perde il lavoro, ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Contributi braccianti agricoli: dall’INPS le aliquote per il 2021
Contributi braccianti agricoli 2021: con la circolare n. 52 del 1° aprile 2021 l'INPS comunica le aliquote contributive dei versamenti dovuti dalle aziende del settore dell'agricoltura con operai a tempo indeterminato e determinato. Contributi per braccianti agricoli: l’INPS aggiorna le aliquote contributive per il 2021. Con la circolare numero 52 del 1° aprile 2021 l’Istituto rende noti gli importi dei versamenti dovuti, per quest’anno, dalle aziende che operano nel settore dell’agricoltura e che impiegano operai a tempo indeterminato e determinato. In particolare, il documento di prassi si riferisce alle aliquote aggiornate riferite ai seguenti contributi:
- Contributi dovuti al FPLD ...
Leggi Tutto.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
contenuti Contributi per l’assunzione a tempo indeterminato con contratto di lavoro subordinato e per l’inserimento lavorativo in cooperative come soci lavoratori di disoccupati. Contributi a fondo perduto ai datori di lavoro per l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche parziale non inferiore al 70% e per l’inserimento lavorativo a tempo indeterminato in qualità di soci lavoratori di cooperative di donne disoccupate da almeno 6 mesi consecutivi, uomini disoccupati da almeno 6 mesi consecutivi di età non inferiore a 60 anni e uomini disoccupati da almeno 6 mesi consecutivi a seguito di una situazione di grave difficoltà occupazionale ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Dati falsi per evitare la zona rossa. Arresti alla Regione Sicilia, indagato l’assessore alla Salute
Avrebbero alterato, in numerose occasioni, il flusso dei dati sulla Coronavirus (modificando il numero dei positivi e dei tamponi) destinato all'Istituto Superiore di Sanità per il contenimento della diffusione del virus. Ruota attorno a questo impianto accusatorio l'operazione che ha portato agli arresti domiciliari di tre componenti del dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (D.A.S.O.E.) dell'assessorato della Salute della Regione Siciliana. Gli arresti, eseguiti dai carabinieri del Nas di Palermo e del Comando Provinciale di Trapani, sono il risultato di un'indagine condotta dalla procura di Trapani per falso materiale ed ideologico. Nell'inchiesta risulterebbe indagato l'assessore alla Salute ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Esonero contributivo per coltivatori diretti e IAP: domande al via
promuovere l'imprenditoria giovanile agricola anche per l'anno 2021. Ecco i dettagli della Circolare Inps, come presentare la domanda, la durata dell’esonero, compatibilità, ammissione al beneficio, le istruzioni contabili L'articolo continua dopo la pubblicità Ti consigliamo il testo Aprire un'azienda agricola - Guida pratica e business plan di Fabrizio Santori. All'interno del testo due focus sono dedicati alle recenti agevolazioni rivolte al settore agricolo e ai provvedimenti normativi ai tempi della crisi.In Italia, negli ultimi anni, c’è una vera e propria riscoperta del settore primario. Sono molti i giovani che decidono d’inserirsi nel mondo dell’agricoltura, aprendo nuove aziende e promuovendo una ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.

Assunzioni agevolate giovani, prime indicazioni INPS
Requisiti, contratto, platea e istruzioni INPS sull'esonero integrale per le assunzioni di giovani nel 2021-2022, domande in attesa di autorizzazione UE. Assunzioni agevolate in Legge di Bilancio 2021 17 Novembre 2020 La decontribuzione per le assunzioni di giovani sale al 100% nel biennio 2021-2022 e riguarda una platea più ampia (fino al compimento del 36esimo anno di età, non più il 35esimo): sulla misura prevista dalla Legge di Bilancio 2021, interviene la circolare applicativa INPS, con le istruzioni per i datori di lavoro. La premessa è che la misura sulle assunzioni agevolate è subordinata a specifica autorizzazione europea, di cui ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Nuovo Bonus Partita Iva: 4.800 euro in arrivo. A chi spetta?
Sono momenti di trepidante attesa per i titolari di Partita Iva, con l’approvazione del DL Sostegno che dovrebbe avvenire a giorni e che dovrebbe finalmente delineare la normativa dei Ristori 2021.Nel frattempo è stato confermato che tra gli aiuti alle Partite Iva ci sarà il bonus ISCRO. Ovvero, un contributo che va da un minimo di 250 euro fino ad un massimo di 800 euro, erogato per sei mensilità e destinato alle attività e i professionisti che hanno subito perdite dovute alla crisi pandemica in corso.Vediamo quali sono i requisiti e quando sarà possibile presentare la domanda di richiesta per questo ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Esonero contributivo agricoltori 2021, istruzioni INPS
Con la circolare n. 47 del 23 marzo 2021, l’INPS ha esteso lo sgravio contributivo per i coltivatori diretti (CD) e imprenditori agricoli professionali (IAP) che si iscrivono alla previdenza obbligatoria dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. Si ricorda, al riguardo, che l’istanza di ammissione al beneficio deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica, accedendo al “Cassetto previdenziale per Autonomi Agricoli”, alla sezione “Comunicazione bidirezionale”, utilizzando lo specifico modello telematico dedicato alle nuove iscrizioni contributive effettuate nell’anno 2021, denominato “Esonero contributivo nuovi CD e IAP anno 2021 (CD/IAP2021)”. Non saranno prese in considerazione le domande presentate in formato ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Imu e Tari: nuove agevolazioni ed esenzioni, ecco cosa cambia nel 2021
12/14 ©Fotogramma Sono esclusi da questo tipo di esenzione gli immobili iscritti al catasto con categoria A/1, A/8 e A/9, ovvero le abitazioni di tipo signorile, le ville, i castelli e i palazzi storici, considerati di lusso
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Detrazione spese mediche e veterinarie solo con pagamenti tracciabili nella precompilata 2021
Dichiarazione dei redditi precompilata 2021, la detrazione spettante per le spese mediche e veterinarie è legata al metodo di pagamento: il contribuente ne ha diritto solo se ha usato mezzi tracciabili, come carta, bancomat, versamento bancario o postale. La novità sull’obbligatorietà della tracciabilità dei pagamenti è contenuta nella scorsa Legge di Bilancio, e si applicherà a partire dall’anno di imposta 2020 (e quindi nella dichiarazione dei redditi 2021). La novità viene recepita dall’Agenzia delle Entrate col provvedimento del 16 ottobre 2020, con cui viene stabilito che i dati delle spese sanitarie e veterinarie (tranne per alcune eccezioni) forniti all’Amministrazione Finanziaria dal ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Nurse24.it | Libertà d’informazione infermieristica
Nurse24.it | Libertà d'informazione infermieristica Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all'installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l'informativa sui cookie.Proseguendo la navigazione l'utente presterà il consenso all'usi dei cookie. Leggi di più Close Ultime notizie Long term Covid, come riconoscerla Attualmente non esiste una definizione clinica condivisa di long Covid, anche se diversi studi stanno documentando la... 17/04/21 Emergenza-Urgenza Sono state pubblicate le nuove indicazioni dell’European Resuscitation Council circa ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Assunzione donne: i chiarimenti Inps sulla decontribuzione
L’Inps ha pubblicato le nuove linee guida per chiarire ulteriormente la questione degli sgravi fiscali sulla contribuzione in caso di assunzioni di donne per il biennio 2021-2022. L’agevolazione arriva a coprire fino al 100% delle spese.È stata la Legge di Bilancio di quest’anno a prevedere ancora una volta questa misura in modo da incentivare l’ingresso nel mondo del lavoro delle donne, soprattutto dopo l’annus horribilis rappresentato dal 2020, durante il quale il sesso femminile è stato quello maggiormente colpito dalla crisi pandemica. Sono state le donne quelle ad aver perso maggiormente il lavoro rispetto ai colleghi uomini.In vigore per la ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Home – LAZIO CONTRIBUTI
NUOVA SABATINI 2021: pubblicata la circolare riguardo l'applicazione del contributo con erogazione unica anche per i finanziamenti otre 200.000 €.
MODIFICHE ALLA DISCIPLINA: ricordiamo che la legge di bilancio 2021 ha apportato modifiche alla misura agevolativa per l'acquisto di beni strumentali.
CONTRIBUTI MAGGIORATI PER IL SUD: pari al 5,5%, a favore delle micro e piccole imprese che effettuano investimenti in tecnologie Industria 4.0 nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
CONTRIBUTO GREEN: pari al 3,575%, previsto nel caso di acquisto, anche mediante operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a ...
Leggi Tutto.
MODIFICHE ALLA DISCIPLINA: ricordiamo che la legge di bilancio 2021 ha apportato modifiche alla misura agevolativa per l'acquisto di beni strumentali.
CONTRIBUTI MAGGIORATI PER IL SUD: pari al 5,5%, a favore delle micro e piccole imprese che effettuano investimenti in tecnologie Industria 4.0 nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
CONTRIBUTO GREEN: pari al 3,575%, previsto nel caso di acquisto, anche mediante operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a ...
Leggi Tutto.


Locazione: il modello RLI nel caso di decesso del locatore
Decesso locatore modello RLI
Quando si stipula un contratto di locazione di un bene immobile a fini abitativi possono verificarsi situazioni diverse che richiedono una disciplina a parte.È il caso del decesso del locatore.
Cosa succede in tal caso al contratto di locazione ? Viene risolto anticipatamente o continua alle stesse condizioni di prima? Ci sono particolari adempimenti che devono compiere gli eredi? E quale imposte si pagano? Cosa cambia invece per il conduttore? E se il decesso è del conduttore? Cerchiamo di rispondere a tutte queste domande in maniera semplice ed esaustiva.Decesso locatore: il subentro da parte degli eredi
Partendo dal caso ...
Leggi Tutto.
Quando si stipula un contratto di locazione di un bene immobile a fini abitativi possono verificarsi situazioni diverse che richiedono una disciplina a parte.È il caso del decesso del locatore.
Cosa succede in tal caso al contratto di locazione ? Viene risolto anticipatamente o continua alle stesse condizioni di prima? Ci sono particolari adempimenti che devono compiere gli eredi? E quale imposte si pagano? Cosa cambia invece per il conduttore? E se il decesso è del conduttore? Cerchiamo di rispondere a tutte queste domande in maniera semplice ed esaustiva.Decesso locatore: il subentro da parte degli eredi
Partendo dal caso ...
Leggi Tutto.


Esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel biennio 2021-2022 Archives
Con la circolare INPS 12 aprile 2021, n. 56 l’Istituto detta le prime istruzioni in merito all’agevolazione contributiva prevista dalla legge di bilancio 2021, finalizzata a promuovere l’occupazione giovanile stabile. La misura riguarda le nuove assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel 2021 e nel 2022. L’esonero contributivo è riconosciuto nella misura del 100%, per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui con riferimento ai lavoratori che, al momento della prima assunzione incentivata, non abbiano compiuto il trentaseiesimo ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Azienda agricola e fisco
PARTE I – CODICE CIVILE 1 I lineamenti dell’impresa agricola 1.1 L’attività agricola come esercizio di attività d’impresa 1.2 L’evoluzione della figura di imprenditore agricolo 1.3 Le attività agricole 1.4 L’acquacoltura 1.5 L’attività cinotecnica 1.6 L’apicoltura 1.7 L’imprenditore agricolo professionale 1.8 Le società agricole 1.9 L’attività agromeccanica 1.10 L’agriturismo 1.11 L’imprenditoria agricola giovanile 1.12 I distretti del cibo 1.13 L’enoturismo 1.14 L’oleoturismo 1.15 La coltivazione e la raccolta di piante officinali 1.16 Le “locazioni brevi” PARTE II – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2 L’IVA in agricoltura 2.1 L’art. 34 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 2.2 L’ambito ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Prima gli avvisi con agevolazioni legate alle sanzioni
Precedenza per gli avvisi bonari che possono essere definiti con l'agevolazione legata al mancato pagamento delle sanzioni. È questa una delle previsioni contenute nel provvedimento emanato dall'Agenzia delle entrate il 6 aprile scorso ed attuativo delle disposizioni contenute, rispettivamente, nell'articolo 157 del dl 34 del 2020 e nell'articolo 5 del dl n. 41 del 2021.Entrambe le norme hanno ad oggetto la notifica di atti da parte dell'amministrazione finanziaria sia per effetto della sospensione disposta dalla disposizione del 2020 che in relazione alla speciale sanatoria sugli avvisi bonari introdotta dalla disposizione del 2021. Il tratto in comune delle due norme, come ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Contratto Uneba – Ore di lavoro al giorno e alla settimana | UNEBA – Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale [ www.uneba.org
Tanti sono i quesiti sull’applicazione del contratto nazionale Uneba che sia rappresentanti degli enti associati che lavoratori pongono, e a cui Uneba cerca per quanto possibile di rispondere. Molti quesiti si trovano tra i commenti qui. In uno di questi quesiti, un lavoratore chiede: al massimo quante ore al giorno sono consentite dal contratto Uneba? Mettiamo a disposizione di tutti gli interessati la risposta. ORE DI LAVORO CONTRATTO UNEBA Sia la legge che il CCNL (in genere tutti i CCNL) evitano di definire l’orario giornaliero, ma solo quello settimanale, per consentire durante la settimana la flessibilità in più o in meno richiesta ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Superbonus e colonnine per auto elettriche nella Legge di Bilancio 2021
Colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli, superbonus e Legge di Bilancio 2021 La Legge di Bilancio per il 2021 (L. n. 178/2020) ha apportato una serie di novità alla normativa del superbonus, tra cui quelle riguardanti la detrazione per l'installazione delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici; quello in parola è infatti uno dei c.d. interventi trainati del superbonus. Andiamo con ordine ripassando cosa prevedevano le norme prima della Legge di Bilancio e, quindi, vedendo quali sono oggi le novità. Superbonus al 110%: la misura della detrazione Colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli e superbonus Come noto ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Carburante a prezzo agevolato (Uma)
Cosa fa la Regione Gli utenti motori agricoli (Uma) sono i beneficiari dell'agevolazione fiscale (aiuto di stato) sull'acquisto del carburante agricolo concesso nei limiti di quanto disposto dal Ministero delle Finanze.
Sono ammessi all'agevolazione fiscale sui carburanti impiegati in agricoltura le aziende agricole, le cooperative agricole, le aziende agricole delle istituzioni pubbliche, i consorzi di bonifica e di irrigazione, le imprese agromeccaniche. Per accedere all'agevolazione i beneficiari devono essere iscritti al registro delle imprese della Camera di commercio, nell'anagrafe delle aziende agricole e presentare la relativa richiesta entro il 30 giugno di ogni anno. Come accedere al software Le aziende agricole ...
Leggi Tutto.
Sono ammessi all'agevolazione fiscale sui carburanti impiegati in agricoltura le aziende agricole, le cooperative agricole, le aziende agricole delle istituzioni pubbliche, i consorzi di bonifica e di irrigazione, le imprese agromeccaniche. Per accedere all'agevolazione i beneficiari devono essere iscritti al registro delle imprese della Camera di commercio, nell'anagrafe delle aziende agricole e presentare la relativa richiesta entro il 30 giugno di ogni anno. Come accedere al software Le aziende agricole ...
Leggi Tutto.

NASPI: novità nel Decreto Sostegno
Il Decreto Sostegno, è stato approvato venerdì 19 marzo e tra le varie misure, prevede che, fino al 31 dicembre 2021, non sarà necessario aver lavorato almeno 30 giorni negli ultimi 12 mesi per ottenere l’indennità di disoccupazione NASPI. La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego( NASpI) è una indennità mensile di disoccupazione, che sostituisce le precedenti prestazioni di disoccupazione ASpI e MiniASpI, in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal 1° maggio 2015. La NASpI viene erogata su domanda dell’interessato. Il Decreto Sostegno ha previsto che, fino al 31 dicembre 2021, non sarà necessario aver lavorato almeno 30 ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.

(no title)
%PDF-1.5 %µµµµ 1 0 obj >>> endobj 2 0 obj > endobj 3 0 obj >/ExtGState>/Font>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/Annots[ 29 0 R 39 0 R 40 0 R 41 0 R 42 0 R 43 0 R 44 0 R 45 0 R 46 0 R 48 0 R 49 0 R 50 0 R 52 0 R 53 0 R 55 0 R 56 0 R 57 0 R 58 0 R 59 0 R 60 0 R 61 0 R 63 0 R 64 0 R 65 0 R 66 0 R 67 0 R 68 0 R 69 0 ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Incentivi auto 2021, ecobonus per fasce di CO2 fino a 135 g/km
Gli incentivi auto tornano anche nel 2021. Nella nuova Legge Finanziaria il Governo ha rifinanziato il bonus per l’acquisto di veicoli nuovi, a partire dal 1° gennaio 2021. Sul piatto di sono 420 milioni a favore settore automotive, per l’acquisto di auto elettriche, ibride, benzina, diesel fino a 135 g/km di CO2. Incentivi anche per i veicoli commerciali. Incentivi per auto elettriche, ibride, benzina e diesel Euro 6 Il Governo ha stanziato 420 milioni a favore degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche, ibride, benzina e diesel Euro 6. All’interno di questo fondo 120 milioni dovrebbero essere riservati all’acquisto di ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


I migliori Siti per categoria
Dove trovare in italia negozi e centri di abbigliamento. Outlet, stock e spacci aziendali Grandi firme, alta moda, pronto moda. Gli stilisti e le griffes più prestigiose. Il sito ha 231308 visite. Negozi di ABBIGLIAMENTO per BAMBINI ripartiti per area geografica e per ACQUISTI ON LINE. PREMAMAN - MODA BIMBO - NEONATI - GIOCATTOLI - PASSEGGINI - CARROZZINE e tutto quanto attiene la PRIMA INFANZIA. Il sito ha 335963 visite. Negozi di ABBIGLIAMENTO per BAMBINI ripartiti per area geografica e per ACQUISTI ON LINE. PREMAMAN - MODA BIMBO - NEONATI - GIOCATTOLI - PASSEGGINI - CARROZZINE ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Contributi operai agricoli 2021
Nella circolare 52 del 1.4.2021 l'Inps ha comunicato le aliquote contributive per il calcolo dei contributi dovuti dalle aziende per gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato per l’anno 2021 .Vediamo in dettaglio le aliquote i premi e le agevolazioni. Contributi dovuti al FPLD per la generalita delle aziende agricolePer la generalità delle aziende agricole l’aliquota contributiva è fissata nella misura complessiva del 29,50%, di cui l’8,84% a carico del lavoratore.Le tabelle dettagliate sono disponibili nell'allegato 1Contributi dovuti al FPLD per le aziende agricole con processi produttivi di tipo industrialeL’aliquota contributiva dovuta al FPLD dalle aziende singole o ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Disabili: diritti e agevolazioni
Detrazioni fiscali, esenzione dal ticket, contrassegno per la sosta, barriere architettoniche, istruzione, voto: i benefici per i portatori di handicap.Assegni, permessi, pensioni, supporti fisici e morali. Sono (o, almeno, dovrebbero essere) le quattro gambe su cui poggia il tavolo dei diritti dei disabili. Reggono le agevolazioni che devono essere riconosciute nei diversi ambiti della vita quotidiana: il lavoro, la casa, la salute, il tempo libero, il modo di vivere la città, il modo di vivere la propria condizione, il modo di vivere la propria vita.Diritti ed agevolazioni per i disabili cominciano fin dalla nascita, nel caso delle persone che vengono ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Dirigenti Settore Privato – Dirigenti – Terziario – Dirigenti
Provvedimenti - Dirigenti - Commercio
CCNL DEL 31/07/2013 DIRIGENTI - TERZIARIO Contratto collettivo nazionale di lavoro 31/07/2013
(testo siglato il 02/01/2014)Dirigenti di aziende del terziario della distribuzione e dei serviziDecorrenza: 01/01/2011Scadenza: 31/12/2014 Verbale di stipula L'anno 2014, il giorno 2 del mese di gennaio in RomatraLa Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle P.M.I., rappresentata dal suo Presidente Carlo Sangalli, con una delegazione composta da: Francesco Rivolta, Umberto Bellini, Simonpaolo Buongiardino, Gianroberto Costa, Daniela Ceruti, Arnaldo Fiorenzoni, avvalendosi, in qualità di coordinatore della Commissione sindacale, della cooperazione di Jole Vernola, con l'assistenza del Settore Lavoro e Relazioni Sindacali ...
Leggi Tutto.
CCNL DEL 31/07/2013 DIRIGENTI - TERZIARIO Contratto collettivo nazionale di lavoro 31/07/2013
(testo siglato il 02/01/2014)Dirigenti di aziende del terziario della distribuzione e dei serviziDecorrenza: 01/01/2011Scadenza: 31/12/2014 Verbale di stipula L'anno 2014, il giorno 2 del mese di gennaio in RomatraLa Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle P.M.I., rappresentata dal suo Presidente Carlo Sangalli, con una delegazione composta da: Francesco Rivolta, Umberto Bellini, Simonpaolo Buongiardino, Gianroberto Costa, Daniela Ceruti, Arnaldo Fiorenzoni, avvalendosi, in qualità di coordinatore della Commissione sindacale, della cooperazione di Jole Vernola, con l'assistenza del Settore Lavoro e Relazioni Sindacali ...
Leggi Tutto.


Fatturato, coefficiente e apertura partita Iva: così si calcola l’aiuto
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro. Sei un nuovo cliente? Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione. Attiva * È possibile attivare la promozione una sola volta
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Calcolo Detrazioni Figli a Carico 2021, modello REDDITI e 730
Questa applicazione permette di calcolare la detrazione per figli a carico da inserire nel rigo RN6 Col.2 e l'ulteriore detrazione per famiglie numerose da inserire nel rigo RN6 Col.3 dei modelli per la dichiarazione dei redditi da presentare nel 2021 relativa al periodo di imposta 2020.
I riferimenti indicati con "RN..." si riferiscono al prospetto relativo al calcolo dell'Irpef del modello REDDITI.
I parametri richiesti per calcolare la detrazione sono i seguenti:
- il reddito per detrazioni, ovvero il reddito di riferimento per le agevolazioni fiscali da utilizzare nel calcolo di tutte le detrazioni, inclusa quella per i figli a carico (rigo ...
Leggi Tutto.
I riferimenti indicati con "RN..." si riferiscono al prospetto relativo al calcolo dell'Irpef del modello REDDITI.
I parametri richiesti per calcolare la detrazione sono i seguenti:
- il reddito per detrazioni, ovvero il reddito di riferimento per le agevolazioni fiscali da utilizzare nel calcolo di tutte le detrazioni, inclusa quella per i figli a carico (rigo ...
Leggi Tutto.


Assegno unico figli 2021, a chi spetta
L’Assegno unico per i figli a carico è una misura confermata nella Legge di Bilancio 2021 e dovrebbe entrare a pieno regime dal 1° luglio 2021. Si tratta della corresponsione di un assegno mensile a tutte le famiglie che hanno un figlio fino a 21 anni a carico. Inoltre, l’assegno ha un valore massimo di 250 euro ed è composto da un valore fisso e uno variabile al variare del reddito complessivo posseduto dalla famiglia. L’Assegno unico, come ricorda Money.it, è corrisposto sia ai lavoratori dipendenti sia ai lavoratori autonomi o incapienti e lo possono richiedere tutte le mamme in ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Pagina 404 | IALweb
Informazioni ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 70/2003 Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 70/03 "Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico" si forniscono le seguenti notizie:
- denominazione prestatore: IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia S.r.l. Impresa Sociale (di seguito il TITOLARE)
- Sede: Pordenone via Oberdan, 22A
- contatti: ial.regionale@ial.fvg.it
- cod. fisc. 80012950301 p.iva 01256370931 n. R.I. CCIAA PN 80012950301
- Responsabile della Protezione dei dati (DPO): Studio legale Avv. Paolo Vicenzotto con sede in Corso Vittorio Emanuele II, 54 - 33170 Pordenone (PN) tel ...
Leggi Tutto.

Il superbonus 110% è valido anche per le abitazioni rurali
Come si applica il superbonus del 110% sulle ristrutturazioni. Decreti attuativi e circolare delle entrate. I benefici si applicano per riqualificazione energetica e misure antisismiche. Sono esclusi gli interventi sugli immobili strumentali Un provvedimento veramente complesso quello del cosiddetto “superbonus 110%” varato con il decreto-legge n. 34/2020 (decreto rilancio). Un provvedimento che vuole fungere da volano per fare ripartire il settore dell'edilizia, ma che contiene molti punti da chiarire anche per gli interventi di ristrutturazione degli edifici rurali. In questa guida, pubblicata per intero su Terra e Vita magazine, ne indichiamo le linee generali, le fonti alle quali attingere ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Assunzioni McDonald’s in Italia: nuove offerte lavoro a marzo
Nuove offerte di lavoro con McDonald’s in Italia. La catena di fast food ha pubblicato i nuovi annunci per giovani che vogliono intraprendere una carriera. Sono diverse le figure ricercate, di seguito una panoramica.Le figure ricercate dalla catena di fast foodNuove assunzioni con la nota catena di fast food McDonald’s, che ha in progetto un piano assunzionale e di crescita in Italia, che prevede l’apertura di nuovi punti vendita e nei prossimi anni mira alla creazione di 7mila posti di lavoro e l’apertura di circa 30 ristoranti. Durante l’anno la catena americana svolge delle selezioni in giro per l’Italia, anche ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Agenti e Clienti per il mercato interno e per export
Annunci di Aziende che ricercano Agenti/Distributori Profili di Agenti e Distributori commerciali In quale settore cerchi? Tutti i settori abbigliamento, tessuti agricoltura, allevamento alimentari e bevande arredamento, casalinghi articoli sportivi, estetici attrezzature, forniture e servizi attrezzature per ufficio calzature, pelletteria cartoleria, giochi, regali casalinghi, elettrodomestici combustibili, olii cosmetici, farmaceutici, attrezzature elettrodomestici ferramenta, edilizia gioielleria metallurgia, siderurgia mono-mandatari, capo-area ottica e strumenti prodotti chimici prodotti vari assicurativi, finanziari servizi e consulenza stampe, libri, musicali veicoli, ricambi, nautica In che zona cerchi? Tutte le zoneTutta l'ItaliaTutta la SpagnaTutta la FranciaTutta la Germania Italia - Abruzzo Italia - Basilicata Italia - Calabria Italia ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Prolungamento della maternità obbligatoria per neo mamme che svolgono lavori a “rischio”
Il testo unico della Maternità e Paternità (art. 17, c. 2, D.Lgs. n. 151/2001) parla chiaro: se alla neo mamma è affidata un’attività cosiddetta “a rischio” per la salute di madre e neonato, senza possibilità di essere spostata ad altre mansioni, sarà obbligo procedere al provvedimento di proroga dell’astensione obbligatoria fino al compimento del settimo mese di età del figlio. Di cosa si tratta L’astensione obbligatoria (più comunemente chiamata maternità obbligatoria) che va dai due mesi prima del parto ai tre mesi post parto, può essere prorogata fino a sette mesi dalla nascita del bambino qualora si verifichino ASSIEME le ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Covid Veneto, oggi 1.487 contagi: bollettino 4 marzo
Sono 1.487 i nuovi contagi di Coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, 4 marzo, illustrato dal presidente della regione Luca Zaia nel consueto punto stampa. Si registrano altri 20 morti, un dato che porta a 9.911 il totale dei decessi nella regione dall'inizio della pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 41.031 tamponi, con un'incidenza del 3,62%. L'indice rt della regione è a 1,12. Attualmente i positivi sono 26.601, inclusi 1.358 ricoverati in ospedale: di questi, 1.202 sono in area non critica (+8 rispetto a ieri) e 156 in terapia intensiva (+1). I dimessi/guariti sono 16.241.
...
Leggi Tutto.
...
Leggi Tutto.


Cultura Crea e Turismo: due bandi per incentivi alle imprese del Sud
Cultura Crea raddoppia: due bandi per sostenere le imprese turistico-culturali del Mezzogiorno anche nel post Covid, oggi il webinar esplicativo. Il Mibact rinnova l’iniziativa “Cultura Crea” rivolta alle imprese turistico-culturali del Mezzogiorno, promossa nell’ambito del PON “Cultura e Sviluppo” e gestita da Invitalia. Sono previsti due bandi con relativi sportelli agevolativi, entrambi in programma nel mese di aprile. In entrambi i casi, le domande potranno essere presentate attraverso una piattaforma informatica ad hoc che sarà messa a disposizione delle imprese (qui gli allegati delle due Direttive).
- Il bando Cultura Crea Plus sarà operativo il 19 aprile 2021 e si basa ...
Leggi Tutto.

nuove assunzioni operai con selezioni per titoli e colloqui entro il 20/21 aprile – LaVocedelNordEst
Primiero (Trento) – Nuove opportunità lavorative nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Questi sono le due selezioni pubblicate in questi giorni con scadenza 20 e 21 aprile. BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI , COLLOQUIO E PROVE PER LA STESURA DI UNA GRADUATORIA PER OPERAIO SPECIALIZZATO ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO. BANDO RISERVATO A COLORO CHE LAVORANO / HANNO LAVORATO ALLE DIPENDENZE DEL PARCO COME OPERAI ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO. Scadenza per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 APRILE 2021
SCARICA ...
Leggi Tutto.
SCARICA ...
Leggi Tutto.


Regione Lombardia – Approvati i nuovi incentivi auto: tutti i dettagli sui super bonus
Solo con demolizione. Per l’acquisto di vetture diverse da elettriche e fuel cell, invece, l’erogazione del bonus lombardo avviene solo in caso di rottamazione o esportazione. Se l'auto da acquistare presenta emissioni di CO2 fino a 60 g/km si può accedere a un incentivo fino a 5 mila euro: tale valore si applica alle vetture che non superano gli 85,8 mg/km di ossidi d'azoto (NOx) e scende a 4 mila euro per i modelli della fascia 85,9-126 mg/km. Per i veicoli con emissioni di CO2 comprese tra 61 e i 110 g/km, invece, l’importo è di 4 mila euro con ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Imprese: pronti a investire e fare assunzioni nel 2021 –
Pronti a investire e a fare assunzioni nel 2021, ma basta bonus a pioggia. Gli aiuti devono essere mirati e utili alla ripresa. E’ questo il messaggio che Confindustria manda al governo Draghi nell’ambito della presentazione del “Focus Impatto Giovani“.Studio dedicato alla percezione per il 2021 di giovani imprenditori, manager e professionisti under 40 sull’economia, sul lavoro e sul tessuto produttivo. In pratica c’è l’intenzione di fare assunzioni nel 2021, ma a condizione che le risorse economiche vengano impiegate nella maniera corretta.Assunzioni nel 2021, Confindustria è prontaAd affermarlo è Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Il quale ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


le offerte dei nostri negozi
Questo sito usa cookie tecnici e cookie di profilazione, anche di terze parti, al fine di rendere più rapido e migliore il suo utilizzo e per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione. Cliccando su "Sì" acconsenti all'uso di tutti i cookie. Cliccando su "No" accetti solo i cookie tecnici indispensabili al corretto funzionamento del sito. Per saperne di più o modificare le impostazioni del tuo browser relativamente ai cookies, fino ad eventualmente escluderne l'installazione, clicca qui.
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Bonus sicurezza 2021: confermate le detrazioni fiscali al 50%
Cos’è il bonus sicurezza 2021?Per tutto il 2021 sarà possibile usufruire delle detrazioni Irpef al 50% del Bonus Sicurezza. La Legge di Bilancio 2021 è stata pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2020 (Legge 30 dicembre 2020, n. 178, GU n. 322) in vigore dal 1° gennaio 2021.Le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi mirati a migliorare e/o potenziare la sicurezza della casa, riguardano : Detrazioni ammissibili al 50%
- è detraibile il 50% delle spese sostenute per lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche ...
Leggi Tutto.

Articoli legge & fisco
ESPERTO BARRIERE ARCHITETTONICHERisposta a cura dell'avvocato Gaetano De Luca, esperto di diritto della disabilità e di diritto antidiscriminatorio, consulente di Stannah Montascale per la rubrica "esperto barriere architettoniche". Domanda
Buongiorno,
Mia mamma è invalida all'85% (ma in peggioramento) ed usa la carrozzina. Nella prossima riunione condominiale in cui si discuterà l'ammodernamento dell'ascensore per prescrizioni dell'ente ispettivo, posso chiedere ed imporre di modificare le porte - attualmente a battente e la luce di passaggio in cabina - per consentirne un uso agevole a chi è in carrozzina o con il deambulatore?
Esistono inoltre parametri dimensionali minimi per considerare l'ascensore agibile a disabili? ...
Leggi Tutto.
Buongiorno,
Mia mamma è invalida all'85% (ma in peggioramento) ed usa la carrozzina. Nella prossima riunione condominiale in cui si discuterà l'ammodernamento dell'ascensore per prescrizioni dell'ente ispettivo, posso chiedere ed imporre di modificare le porte - attualmente a battente e la luce di passaggio in cabina - per consentirne un uso agevole a chi è in carrozzina o con il deambulatore?
Esistono inoltre parametri dimensionali minimi per considerare l'ascensore agibile a disabili? ...
Leggi Tutto.


Portale istituzionale del Comune di Boscoreale
Terra della Pietra Lavica testo da cercare headerHeight-80) && (jQuery(window).width() > 120)) { jQuery("body").addClass("onscroll"); jQuery(".onscroll .containerTestata1LG").addClass("hide"); jQuery(".onscroll .social").addClass("hide"); } else { jQuery("body").removeClass("onscroll"); jQuery(".containerTestata1LG").removeClass("hide"); jQuery(".social").removeClass("hide"); } }); } //# sourceURL=js.js ]]>
Leggi Tutto.
- Casa Municipale
- Panorama
- Villa rustica
- Tesoro di Boscoreale
- Piazza Vargas
Leggi Tutto.


Legge di bilancio 2021: l’esonero contributivo per i lavoratori autonomi
Le Legge di bilancio 2021 (articolo 1, comma 20, L. 178/2020), al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti e di favorire la ripresa della loro attività, ha istituito un fondo, dell’importo di 1.000 milioni per l’anno 2021, per finanziare l’esonero dai contributi previdenziali dovuti dai predetti soggetti. Sotto il profilo soggettivo possono beneficiare dell’esonero contributivo gli iscritti:
- alle gestioni previdenziali dell’Inps (solo lavoratori autonomi);
- agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al D.Lgs. 509/1994 (a mero titolo esemplificativo cassa forense, CNPADC, ENPACL) ...
Leggi Tutto.

Bonus auto nel 2021: i veicoli che è possibile acquistare con l’incentivo
redazione | Novità | 10 Febbraio 2021 Dal 10 febbraio scattano le prenotazioni del bonus auto 2021 per i veicoli commerciali e speciali. I bonus per l’acquisto di moto e motorini elettrici e ibridi Torna nel 2021 il bonus auto, previsto nell'ambito della Manovra. Ecobonus auto nel 2021 Dal 1 gennaio 2021 sono disponibili oltre 700 milioni di euro per i cittadini per l'acquisto di veicoli a basse emissioni relativi sia alle categorie dei motocicli L1 e delle auto M1 sia alla nuova categoria dei veicoli commerciali N1. A partire dalle ore 10 del 18 gennaio, i concessionari potranno accedere sulla ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Rilascio, rinnovo o revisione patente
Cesenatico - Sportello unico CUP via Abba, 102 47042 Cesenatico 0547 674830 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0547 674812 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0547 674813 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00 Savignano sul rubicone - Sportello unico CUP corso Perticari, 119 47039 Savignano sul rubicone 0541 809939 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0541 809904 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0541 889942 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00 Gambettola - Sportello unico CUP via Viole, 35 47035 ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Inps, contributi per i braccianti agricoli: le aliquote per il 2021
4/11 ©Ansa Infatti, per i datori di lavoro agricolo che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato e assimilati, le aliquote contributive dovute al FPLD vengono elevate annualmente dello 0,20% a carico del datore di lavoro, sino al raggiungimento dell'aliquota complessiva del 32% (a cui si aggiungono 0,3 punti percentuali così come previsto dalla Legge di Bilancio del 2007)
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.
